Skip to main content

Origine: АrсhDаilу

Translucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 1 di 23

L’uso di materiali traslucidi nell’architettura brasiliana è stata una tendenza in crescita negli ultimi anni. Vetro stratificato traslucido, policarbonato e acrilico sono solo alcuni di questi. Presentano diversi vantaggi e svantaggi in termini di costo, resistenza agli urti e isolamento termico e acustico. Ciò che delinea il vantaggio comune tra loro è il dialogo costante che forniscono tra interno ed esterno.

Abbiamo selezionato sette progetti brasiliani degli ultimi anni che adottano la traslucenza come caratteristica materica. Questi progetti permettono alla luce naturale di entrare negli spazi interni dell’edificio, creando un ambiente più piacevole che riduce la necessità di illuminazione artificiale e, di conseguenza, il consumo di energia elettrica. Le composizioni generate con l’ombra dell’ambiente circostante e il modo in cui questi elementi possono trasformare l’intera architettura di notte sono anche alcuni dei motivi che hanno portato alla scelta del materiale.

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 4 di 23

Tuttavia, vale la pena ricordare che quando si scelgono questi materiali, è necessario considerare che possono danneggiare l’ambiente. Il processo di produzione del policarbonato, ad esempio, richiede molta energia e risorse. Nell’adottarlo è fondamentale pensare a un piano di circolarità per capire come il materiale possa essere riutilizzato o riciclato prima di disfarsene in occasione di demolizioni o scambi futuri, una strategia necessaria nella contemporaneità che mira a ridurre la quantità di rifiuti e l’uso di risorse naturali.

micasa vol.C / studio mk27

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 6 di 23

“In contrasto con la “rettitudine” della struttura metallica di Vol.A e il brutalista cemento a vista di Vol.B, Vol.C sembra fluttuare dolcemente da terra, come una lanterna giapponese. L’involucro dell’edificio è fatto di fogli piegati di due materiali diversi: policarbonato traslucido nella metà superiore e una lastra di metallo bianco in quella inferiore.Durante il giorno, le ombre degli alberi circostanti vengono proiettate sulla facciata, portando nello spazio interno il movimento poetico della luce e della natura.”

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 8 di 23Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 7 di 23

Refettorio Gastromotiva / Metro Arquitetos Associados

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 9 di 23

“I pannelli in policarbonato traslucido e la struttura metallica sul lato rivolto verso la piazza contrastano con il vecchio muro in pietra e mattoni rinvenuto durante i lavori e mantenuto come elemento strutturale. L’intera infrastruttura del ristorante è stata pensata per essere visibile al pubblico. Sono presenti canalizzazioni , tubi, valvole, grondaie, serbatoi, macchine ad aria, aspiratori ed elementi tecnici che definiscono l’estetica del ristorante e consentono al pubblico di avere una comprensione molto funzionale dell’ingegneria applicata in un edificio con questo tipo di utilizzo.”

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 10 di 23Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 2 di 23

Ristrutturazione Casa de Farinha de babaçu / Estudio Flume

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 14 di 23

“La struttura in legno per la nuova area di servizio a lato dell’edificio esistente è coperta da una lastra in policarbonato satinato che lascia passare il 70% della luce diurna bloccando la luce UV nociva.”

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 16 di 23Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 15 di 23

Casa Praia Vermelha / Nitsche Arquitetos

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 11 di 23

“Copertura metallica termoacustica e tegola in policarbonato alveolare traslucido ricoprono e avvolgono la casa come un guscio. Grandi gronde si estendono oltre le camere da letto e la zona giorno, proteggendo la struttura dall’acqua e permettendo alle finestre di rimanere aperte nelle giornate calde e piovose, che sono comuni in questa regione del paese.”

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 13 di 23Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 12 di 23

Estensione della metropolitana di Fortaleza / Fernandes Arquitetos Associados

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 17 di 23

“La stazione Parangaba, in collegamento con la South Line, è una stazione sopraelevata di diverse caratteristiche architettoniche dell’attuale stazione – in cemento e binari ai lati – è moderna con materiali che consentono trasparenza e una sensazione di leggerezza. La copertura e il suo involucro sono composta da telai in acciaio, che sostengono e sostengono un sistema brise-soleil anch’esso in metallo, che ammorbidisce la luce nella pedana, e un tegolato industriale con isolamento termico.”

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 18 di 23Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 5 di 23

Café e Floricultura Ginkgo / BARRA Arquitetos

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 19 di 23

“(…) Un’altra soluzione è stata quella di utilizzare piastrelle traslucide come pannelli per l’annesso realizzato, trasformando l’edificio in una “lampada” per il percorso pubblico notturno.”

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 21 di 23Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 20 di 23

Nuu Motel / Rodapè Arquitetura

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 3 di 23

“Per quanto riguarda la scelta dei materiali, abbiamo optato per quelli sempre accessibili e pratici per la pulizia, oltre che economici: policarbonato, gres porcellanato, tessere di mosaico, MDF e piastrelle metalliche. Non c’è vernice nella stanza oltre a quella sul soffitto. Basta una rapida passata sulle pareti. Plastica, lucido, lattice – il volto del sesso protetto è presente anche nell’estetica della camera da letto – che deve sempre dimostrarsi pulita e sicura.”

Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 23 di 23Traslucenza in 7 progetti di architettura brasiliana contemporanea - Immagine 22 di 23

Questo articolo fa parte di Topics: Light in Architecture, presentato con orgoglio da Vitrocsa le finestre minimaliste originali dal 1992.

Vitrocsa ha progettato gli originali sistemi di finestre minimaliste, una gamma unica di soluzioni, dedicata alla finestra senza telaio che vanta le barriere di visibilità più strette al mondo: prodotti in linea con la rinomata tradizione Swiss Made da 30 anni, i sistemi di Vitrocsa “sono il prodotto di un’esperienza senza eguali e una costante ricerca di innovazione, che ci consente di soddisfare le visioni architettoniche più ambiziose”.

Ogni mese approfondiamo un argomento attraverso articoli, interviste, notizie e progetti di architettura. Ti invitiamo a saperne di più sui nostri Topics. E, come sempre, ad accogliamo con favore i contributi dei nostri lettori; se vuoi proporre un articolo o un progetto, contattaci.

Origine: АrсhDаilу

Leave a Reply