Skip to main content

Origine: АrсhDаilу

Simone Veil Gruppo di Scuole a Villejuif / Dominique Coulon & associés

Simone Veil Gruppo di Scuole a Villejuif / Dominique Coulon & associés - Fotografia di esterni

Simone Veil Group of Schools in Villejuif / Dominique Coulon & associés - Fotografia di esterni, facciate, finestre

Descrizione testuale fornita dagli architetti. Questo gruppo di scuole fa parte della risposta alla carenza di locali scolastici nel centro e nella parte settentrionale della città di Villejuif, alla periferia di Parigi. Il sito del bacino idrico in cui si trova è eccezionale nella città, per due motivi: è protetto dai disturbi sonori e presenta numerosi alberi di grandi dimensioni oltre al suo gioco d’acqua.

Simone Veil Group of Schools in Villejuif / Dominique Coulon & associés - Fotografia di interni, facciate, finestre

Anche la topografia e la geometria della trama sono molto insolite: il sito molto piccolo, persino interstiziale, occupa una serie di piattaforme e, sebbene l’edificio occupi solo una quantità minima di spazio, offre viste sul paesaggio in lontananza. Le sue facciate decostruite compatte ammorbidiscono l’effetto complessivo e rendono facile distinguere i diversi livelli. I loro linguaggi, i materiali utilizzati e le loro imbricature danno l’aspetto di un collage e affermano lo status dell’edificio come struttura scolastica per la popolazione.

Gruppo di scuole Simone Veil a Villejuif / Dominique Coulon & associés - Finestre, facciate

All’interno di questo sito chiuso, tre diverse vie di accesso preservano la fluidità offrendo diverse destinazioni, tra cui un piazzale condiviso. La scuola materna e lo spazio per le attività extrascolastiche occupano il piano terra, aprendosi su un grande parco giochi. Una biblioteca, accanto a un patio centrale, occupa una doppia altezza, introducendo così un collegamento visivo con la scuola elementare ai livelli superiori. A questi si accede tramite scale che conducono direttamente al parco giochi al primo piano. Una grande sporgenza libera spazio e offre una vista panoramica di Parigi. È notevole per la sua scrittura e la sua materialità.

Gruppo di scuole Simone Veil a Villejuif / Dominique Coulon & associés - Fotografia d'interni

Così questo cortile superiore è concepito come un grande spazio vuoto disteso sotto il volume di legna bruciata che ospita le classi elementari. Le diverse tonalità di verde utilizzate sono in armonia con il sito boscoso. L’edificio riecheggia il paesaggio, creando relazioni armoniose.

Gruppo di scuole Simone Veil a Villejuif / Dominique Coulon & associés - FacciataSimone Veil Gruppo di scuole a Villejuif / Dominique Coulon & associés - Immagine 25 di 26

La chiara geometria delle aule fornisce agli alunni punti di riferimento e rende possibile l’installazione di sistemi di illuminazione e visivi che aggiungono qualità al loro uso e appropriazione. Sui grandi alberi si affacciano le aule dei nidi, così come le aree mensa a livello del giardino; anche le classi elementari sono ben dotate di finestre.

Simone Veil Group of Schools in Villejuif / Dominique Coulon & associés - Fotografia d'interni, Finestre, Tavolo, Sedia

La luce naturale è abbondante in tutto l’edificio, a vantaggio anche delle vie di traffico di dimensioni generose, trasformandole in aree giocose oltre che funzionali.

Gruppo di scuole Simone Veil a Villejuif / Dominique Coulon & associés - Fotografia d'interni, Finestre

La scuola offre una grande varietà di situazioni; le sue varie parti componenti guadagnano in valore dal loro contrasto naturale.

Gruppo di scuole Simone Veil a Villejuif / Dominique Coulon & associés - Fotografia d'interni
Origine: АrсhDаilу

Leave a Reply