Origine: АrсhDаilу
Rome Architecture City Guide: 30 siti che celebrano la ricca cultura e storia della città
Con un’estensione di oltre 3 millenni con una delle più alte concentrazioni di architettura del mondo, Roma è un’influenza trascendentale sulla cultura mondiale. Città ricca di storia, università e arti, la capitale italiana è considerata una delle più antiche città d’Europa continuamente occupate e ha mantenuto i suoi innumerevoli strati di storia fino a diventare una perfetta rappresentazione del vecchio incontra il nuovo, guadagnandosi il soprannome di “La città eterna”.
Il centro storico di Roma, che si estende da Piazza del Popolo a Piazza Venezia e dalla sponda orientale del Tevere fino a Piazza di Spagna, è inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Insieme al suo significato storico, la presenza in città di rinomati architetti e designer contemporanei ha reso Roma un’influente destinazione del design. Nel 2019 è stata la quattordicesima città più visitata al mondo, accogliendo oltre 8,6 milioni di turisti, rendendola la terza più visitata dell’Unione Europea e la destinazione turistica più popolare d’Italia.
L’elenco seguente mette in evidenza 30 edifici storici e contemporanei imperdibili che rappresentano un buon punto di partenza per la tua prima visita nella capitale italiana, con opere di famosi architetti e studi come Renzo Piano, Zaha Hadid, Richard Meier & Partners Architects, Foster+ Partner, Studio Odile Decq, e Luigi Moretti, solo per citarne alcuni.
Auditorium Parco della Musica / Renzo Piano
Villa Doria Pamphilj
Moschea di Roma / Paolo Portoghesi
La Rinascente / Franco Albini e Franca Helg
MACRO (Museo d’Arte Contemporanea di Roma) / Studio Odile Decq
Mercato di Porta Portese
Tor Marancia Street Art / 999 Contemporaneo
Casa “Il Girasole” / Luigi Moretti
Quartiere Coppedè / Gino Coppedè
Palazzo della Civiltà Italiana / Ernesto Lapadula, Giovanni Guerrini e Mario Romano
Chiesa del 2000 / Richard Meier & Partners Architects
Corviale/Mario Fiorentino
Museo MAXXI / Zaha Hadid
Galleria Prospettiva Forzata a Palazzo Spada / Francesco Borromini
Villaggio Olimpico / Vittorio Cafiero, Adalberto Libera, Amedeo Luccichenti, Vincenzo Monaco e Luigi Moretti
Recupero dell’ex Mattatoio in Polo Universitario/Studio Insula
Piazza Perin del Vaga
Palazzetto dello Sport / Annibale Vittellozzi e Pier Luigi Nervi
Palazzo Zuccari/Federico Zuccari
Casa Sperimentale di Perugini / Giuseppe Perugini
Barrio Garbatella / Gustavo Giovannoni e Massimo Piacentini
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea / Cesare Bazzani
Città del Sole / Labics
Poste Marmorata / Adalberto Libera e Mario De Renzi
Piazza di Sant’Ignazio / Filippo Raguzzini
Museo dell’Ara Pacis / Richard Meier & Partners Architects
Pantheon romano / imperatore Adriano
Apple Store di Roma / Foster+Partners
Sede INTECS SPA / modostudio + Studio Cattinari
Biblioteca Universitaria Lateranense / King Roselli Architetti
Puoi visitare il nostro elenco di Guide della città qui.
Origine: АrсhDаilу