Origine: АrсhDаilу
Ristrutturazione di una casa a Cal Drapaire / Parramon + Tahull Arquitectes
Descrizione testuale fornita dagli architetti. La casa si trova in un grande blocco di appartamenti costruito all’inizio del XX secolo sulla Gran Via di Barcellona, ai margini della montagna di Montjuïc. Si tratta di un edificio molto visibile per le sue grandi dimensioni, conosciuto nel quartiere come “Cal Drapaire”, ed è inserito nel Catalogo del Patrimonio della città. Il committente era un ricco straccivendolo, Pau Fornt, che costruì questo mega edificio con sei trombe delle scale, dieci piani di altezza e 240 appartamenti in affitto. Si dice che lui stesso vivesse in soffitta. Nonostante si trattasse di alloggi a basso reddito, la costruzione è molto solida e gli spazi sono ampi rispetto a complessi simili costruiti nello stesso periodo nel vicino Eixample. L’architetto, Modest Feu, è l’autore di molti interessanti edifici modernisti e noucentisti, quasi tutti situati nel quartiere di Sants.
Ogni vano scala ha due piani fronte strada (con molto rumore e poco sole) e due verso l’interno dell’isolato (protetti dai rumori della Gran Via e soleggiati). La casa da ristrutturare corrisponde alle ultime, è ad un piano alto ed è molto luminosa.
L’intervento nella casa si basa sulla valorizzazione del miglior spazio possibile, una galleria chiusa, esposta a sud-est, molto spaziosa. La carpenteria esterna in legno era già stata sostituita in una precedente ristrutturazione da un’altra in alluminio con vetro termico e si è ritenuto ragionevole mantenerla inalterata.
Le posizioni del bagno principale e della cucina, che rimane aperta, vengono scambiate. La divisione tra il soggiorno e la camera da letto principale è costituita da un mobile in legno di betulla con ante scorrevoli e un pannello superiore in vetro, che consente di comunicare entrambi gli spazi in modo fluido.
Diversi mobili sono realizzati per lo stoccaggio, lo spogliatoio e la cucina, combinando il compensato di betulla e il colore bianco. Tutti mobili semplici, ma realizzati su misura per ogni spazio. L’uniformità dei materiali unifica e dà un senso di ordine all’insieme.
La pavimentazione originaria era un parquet incollato, danneggiato dal tarlo, che è stato completamente asportato. Sotto questo è stato scoperto un pavimento idraulico molto semplice, irrecuperabile a causa della colla. È stato posato un pavimento in gres porcellanato nelle zone umide e parquet nelle restanti.
Origine: АrсhDаilу