Origine: АrсhDаilу
Ristrutturazione della casa Alsina / Estudio YME
Descrizione testuale fornita dagli architetti. Ph Alsina si trova a San Isidro, in una zona a bassa densità, caratterizzata dalla longevità dei suoi edifici. La proprietà fa parte di un gruppo di 8 case che attraversa l’isolato, consolidando un passaggio che collega le vie Alsina e Laprida. Il progetto, commissionato da una coppia di professionisti, inizia con l’intervento di una casa condominiale, con l’obiettivo principale di incorporare la modalità home office in convivenza con l’educazione dei loro due figli.
La casa presentava un susseguirsi di spazi ermetici privi di illuminazione naturale, la struttura era deteriorata ei materiali di finitura erano logori. La sfida principale consisteva nel restituire luce naturale e spaziosità agli spazi abitativi, oltre a rivalutare ciò che costituiva l’identità della costruzione esistente. Era necessario un preciso studio strutturale per eliminare quegli elementi che non erano indispensabili e una riflessione su quali elementi svolgessero un ruolo identitario per rivalutarli. Si è inoltre deciso di incorporare nuovi materiali che coesistessero con quelli precedenti al fine di generare un’immagine che rappresentasse la proposta consolidata e di rinnovamento.
Infine, la casa è distribuita su 3 piani: un primo piano sociale dove si trovano il soggiorno, la sala da pranzo e la cucina accanto a un patio aperto, un secondo piano dove troviamo le camere da letto principali e un bagno in comune e un secondo piano dove incorporiamo una camera/studio con bagno privato e locale lavanderia collegato al terrazzo. Lo schema organizzativo settorizzato per piani ci ha permesso di raggiungere l’indipendenza di attività che cercavamo. Ph Alsina ci porta a riflettere sulla connessione tra l’architettura d’epoca esistente, attraverso la sua impronta storica, e il mondo contemporaneo, con le sue nuove forme di convivenza.
Origine: АrсhDаilу