Skip to main content

Origine: АrсhDаilу

Padiglione Giacopello / HDA: Hector Delmar Arquitectura + paralelo più alto

Padiglione Giacopello / HDA: Hector Delmar Arquitectura + paralelo più alto - Fotografia di esterni, Cortile
Padiglione Giacopello / HDA: Hector Delmar Arquitectura + paralelo più alto - Fotografia di esterni, Trave

Descrizione testuale fornita dagli architetti. Il Padiglione Giacopello fa parte della seconda edizione di Casa Besign Puebla, evento dove ogni anno partecipano più di venti studi di designer, architetti e paesaggisti intervenendo con uno spazio in una vecchia casa, quest’anno è stata scelta Casa Giacopello – popolarmente nota come la Casa dei Nani – che fu costruita nel XIX secolo e si trova nel centro della città di Puebla.

Padiglione Giacopello / HDA: Hector Delmar Arquitectura + paralelo più alto - Fotografia di esterni, facciatePadiglione Giacopello / HDA: Hector Delmar Arquitectura + paralelo più alto - Immagine 18 di 18Padiglione Giacopello / HDA: Hector Delmar Arquitectura + paralelo più alto - Fotografia di esterni, Fotografia aerea

Lo spazio intervenuto da HDA: Hector Delmar Arquitectura + Taller Paralelo era il tetto della casa, uno spazio “vuoto”, la cui unica presenza è il retro della mansarda; Questo spazio era l’area di servizio composta da tre soffitte. Sotto questa premessa, il padiglione è una reinterpretazione (astrazione concettuale) della mansarda per darle un nuovo uso: una terrazza-giardino destinata ad essere utilizzata come estensione degli spazi abitabili della casa. La proposta si compone di tre piattaforme in legno collegate tra loro da una struttura leggera, alludendo ai tre sottotetti collegati dalla mansarda esistente. Le piattaforme sono state sospese su profili in acciaio per evitare il peso sulla soletta della struttura a travi.

Padiglione Giacopello / HDA: Hector Delmar Arquitectura + paralelo più alto - Fotografia di esterni, scale

La struttura è composta da colonne di barre di legno da 1 ½” e da una parete spessa 1” di tubi elettrici zincati. Il rivestimento varia per dare diverse sfumature di luci e ombre, realizzato in tela, lastra di policarbonato ondulato e vite, tutti materiali a basso costo e di facile reperibilità. Nella parte superiore della struttura sono stati posizionati dei pannelli fotovoltaici a vista, che forniscono energia per l’illuminazione artificiale integrata nella struttura. Dove prima esisteva il vuoto, ora c’è un luogo di integrazione con lo spazio interno della casa, dove le nuove tecnologie sono parte della composizione architettonica piuttosto che oggetti nascosti.

Padiglione Giacopello / HDA: Hector Delmar Arquitectura + paralelo più alto - Fotografia esterna, DeckPadiglione Giacopello / HDA: Hector Delmar Arquitectura + paralelo più alto - Immagine 17 di 18Padiglione Giacopello / HDA: Hector Delmar Arquitectura + paralelo più alto - Fotografia d'interni, Arch
Origine: АrсhDаilу

Leave a Reply