Origine: АrсhDаilу
“Lì, se il fango è molle,
canta la sua gioia sincera.
Vorrei essere un fornaio
e fai cantare la mia capanna.
Poiché la sua casa è il centro
di ogni amore e abilità,
se lo toglie dalla testa
e ci mette il cuore dentro.
Lo lavora in paglia e fango,
lo lavora magnificamente,
che nel fango e nella paglia
è un bizzarro architetto.”
“El Hornero” – Leopoldo Lugones
“Per l’hornero (l’uccello del forno), costruire è proteggere” diceva un rinomato ornitologo interpellato sullo stile di vita di questo uccello costruttivo. spazio per crescere e accogliere i membri della famiglia.
Con i due volumi che emergono dal terreno naturale, è chiaramente esemplificato che la solidità volumetrica non è sinonimo di pesantezza. Con la materialità, come l’alluminio e il vetro, si crea un’atmosfera leggera sulla facciata e la sensazione fenomenologica al loro interno. Una coppia di volumi razionali, che accolgono un programma prevalentemente residenziale, e insieme ad elementi orizzontali creano un linguaggio formale dinamico ma armonioso.
La padronanza nell’uso della terra battuta ci permette di vedere il progetto e il paesaggio nel suo insieme, poiché grazie alla matericità e alla sua trama naturale consente una relazione in cui l’architettura si adatta totalmente al sito e non trasmette un aspetto invasivo sensazione al contesto naturale in cui è impiantato “Los Horneros”. Vale la pena menzionare l’orientamento sud-ovest in cui si trova il progetto, che consente di considerare il progetto come un progetto architettonico ecologico e sostenibile. Fin dalla sua concezione, questo orientamento cerca di ridurre il raffreddamento e la luce artificiale durante la maggior parte della giornata, ideale per una città estiva come San Bernardino.
Nei suoi ambienti interni, grazie alla combinazione di materiali alternativi, come il muro e il suo suddetto orientamento, è possibile un piacevole microclima interno e comfort per gli utenti. È anche importante menzionare la spazialità e la funzionalità abitativa di “Los Horneros”, che consente fluidità e dinamismo nei loro percorsi tra le case e il loro ambiente naturale, offrendo allo stesso tempo anche la percezione di un rifugio più intimo e familiare.
Origine: АrсhDаilу