Origine: АrсhDаilу
Il progetto Niagara Falls Gateways di PAU reinventa un ex canale idraulico come uno spazio pubblico coinvolgente
Lo studio Practice for Architecture and Urbanism (PAU) con sede a New York è stato selezionato per guidare la progettazione del progetto Niagara Falls Heritage Gateway. Questa porta pubblica reinventata mira a rinvigorire il sito, attirare nuovi visitatori e stimolare l’economia locale. Come parte della “Strategia di sviluppo del centro di Niagara Falls”, il progetto mira anche a rafforzare i collegamenti tra il centro di Niagara Falls e il Niagara Falls State Park. Il progetto dovrebbe essere completato nel 2024.
Lo scopo del progetto include la reinterpretazione di un tratto dello storico canale idraulico della Niagara Falls Power Company e la sua trasformazione in passerella pedonale. L’intervento illustrerà la lunga storia della produzione elettrica su larga scala e il suo ruolo centrale nello sviluppo della società americana.
È prevista una piattaforma di osservazione per il confine del Niagara Falls State Park, che offrirà ai visitatori viste panoramiche delle American Rapids e di Goat Island. Il progetto mira a preservare la copertura arborea esistente aumentando al contempo l’attrattiva di questo ambiente esterno. Inoltre, DiFranco Park sarà riqualificato per includere un padiglione multiuso e spazi per attività ricreative, di aggregazione e all’aperto.
Il progetto da 12 milioni di dollari nasce dal piano strategico per la riqualificazione di alcuni immobili demaniali sfitti o sottoutilizzati della città. Comprende diversi interventi provvisori incentrati sulle estremità nord e sud del proposto Downtown Niagara Falls Heritage Park, tutti mirati a creare un vivace centro cittadino per attirare visitatori e residenti sia verso la città che verso la maestosa vista delle Cascate del Niagara.
Il progetto Niagara Falls Heritage Gateways è un’opportunità per dimostrare come un design ponderato possa ripristinare piuttosto che rifare le nostre città. È costruendo sulle fondamenta di una storia condivisa, invece di provare a reinventare le città da zero, che rafforziamo veramente e avvantaggiamo le comunità. L’infrastruttura pubblica è al centro di un’urbanistica di successo. – Vishaan Chakrabarti, fondatore e direttore creativo di PAU
Nel 2021, PAU ha anche condiviso i suoi piani per la progettazione urbana e lo sviluppo economico dell’area del centro delle Cascate del Niagara come parte della sua strategia per crescere come destinazione turistica globale. L’urbanista, architetto e professore Vishaan Chakrabarti, il fondatore di Practice for Architecture and Urbanism, ha anche partecipato a diversi podcast ospitati da y Vanessa M. Quirk dove discute importanti cambiamenti nella pratica della conservazione e della pianificazione, storia urbana, la crisi dell’accessibilità, e il suo effetto negativo sul progresso e lo sviluppo di città migliori.
Origine: АrсhDаilу