Origine: АrсhDаilу
Il Mulino di Betekom / ALT architectuur
Descrizione testuale fornita dagli architetti. Si tratta di un intervento e restauro delle rovine del mulino di Betekom dell’inizio del XVI secolo. Il rudere è stato stabilizzato attraverso tutta una serie di iniezioni e rinforzi nell’ammasso lapideo. La rovina è costruita in arenaria ferrosa. Questa è una pietra locale molto espressiva nella sua forma erosa.
La scala in rovere (doppia elica) è un intervento contemporaneo dove un tempo sorgeva la costruzione in legno del mulino. La vecchia fondazione costituisce la base per la nuova costruzione in legno.
La costruzione della scala permette di vivere in dettaglio questo spettacolo espressivo. La struttura del tetto è una struttura del pavimento reciproca sospesa da una struttura a tamburo.
Le piccole giunture di legno bruciato tra il vecchio e il nuovo rimandano all’incendio che un tempo distrusse il mulino. Fragile e robusto, come la storia di questo patrimonio.
Origine: АrсhDаilу