Skip to main content

Origine: АrсhDаilу

Il design del PADIGLIONE / VIASCAPE

Il progetto PAVILION / VIASCAPE - Fotografia di esterni, finestre, facciate

Il progetto PAVILION / VIASCAPE - Fotografia di esterni, finestre, facciate

Breakthrough : Ricostruire la vita pubblica quotidiana per i residenti
Il padiglione si trova nel villaggio di XiangDong, una comunità lungo il fiume Huangpu composta da condomini per lo più sgangherati. 480 famiglie locali vivono qui in una stanza di soli 10 metri quadrati di superficie libera. Il progettista ha applicato un approccio progettuale positivo concentrandosi su un questionario e interviste come inizio. Con questo metodo, il progetto finale fornisce uno spazio ricostruito che mantiene la vita quotidiana degli abitanti locali.

Il design del PADIGLIONE / VIASCAPE - Fotografia di esterni, finestre, sediaIl design del PADIGLIONE / VIASCAPE - Immagine 23 di 30Il design del PADIGLIONE / VIASCAPE - Fotografia di esterni, paesaggi urbani

Il progetto utilizza il cemento bianco come materiale principale considerando vari impatti come il colore dello sfondo, i materiali della struttura circostante e la potenziale manutenzione per quanto riguarda le dimensioni limitate del Padiglione, la tradizionale struttura a telaio viene sostituita con una struttura a gamba corta supportata da telaio sistema di pareti di taglio e lastre piane. Con il sistema strutturale ottimizzato, viene fornita agli utenti un’esperienza spaziale più ampia e integrata. Inoltre, un’interfaccia aperta modellata con una combinazione fisica di pavimento in legno e scala in vetro a misura d’uomo offre un senso di calore, guidando un migliore comportamento umano. Generato da un design orientato all’utente, il padiglione rappresenta un “oggetto paesaggistico comune” che corrisponde al carattere locale. Serve anche come casa spirituale che risplende luminosa come un diamante.

Il progetto PAVILION / VIASCAPE - Fotografia di esterni, facciate, finestre

Il progetto PAVILION / VIASCAPE - Fotografia d'interni, Finestre, Facciate, Travi

Composizione: Una traduzione contemporanea dal padiglione tradizionale
La ballata del Padiglione
Un padiglione
Qui è dove riposa il passo
È dove il corpo si deposita
Il Padiglione
è dove trasmettere il freddo al calore
è dove trasferire la negatività alla positività
dove avvengono la condivisione e il legame
è un caleidoscopio da assaporare
lume di candela caldamente illuminato per chi torna di notte

Il design del PADIGLIONE / VIASCAPE - Immagine 24 di 30

La forma della casa comunitaria deve essere “snella” a causa della limitata area del sito. In risposta al risultato del questionario e all’idea di condivisione del tempo, vengono definiti 3 moduli funzionali principali, tra cui soggiorno/sala giochi condivisa, sala lettura/pranzo e lavanderia, che vengono inoltre abbinati a livelli, zonizzazioni e morfologie per formare infine un organico spazio di accoppiamento.

Il progetto PAVILION / VIASCAPE - Fotografia di esterniIl progetto PAVILION / VIASCAPE - Fotografia di esterni, finestre, facciate

Lo spazio incassato al primo piano costituisce la prima parte dello spazio grigio, che pone una base spaziale cruciale per un comportamento amichevole. La luce che emette durante la notte rende il padiglione un faro per guidare la via del ritorno a casa. Un albero di acero è volutamente piantato davanti alla porta di casa. Ha l’intenzione progettuale di “creare un mondo Zen con un solo albero”, che risponde anche alle caratteristiche del giardino del Padiglione, e pennella una pennellata di verde sopra la base vuota della comunità.

Il progetto PAVILION / VIASCAPE - Fotografia di esterni, finestre

Fusione: Massima interazione tra vita pubblica e paesaggio limitato
La seconda parte dello spazio grigio al 1° piano è costituita da uno spazio interno completamente apribile. Nel quadro progettuale di “fondo permeabile e cima solida”, la permeabilità del 1° piano è un’espressione massima di un senso di comunità. La permeabilità sta per essere utilizzata per permettere le attività auto-organizzate più multifunzionali per persone di tutte le età. Lo spazio condiviso permeabile al primo piano per le attività pubbliche diventa anche un palcoscenico centrale per gli utenti da vedere ed essere visti. La vita pubblica che si sviluppa alla base del Padiglione rappresenta il paesaggio vitale più significativo della comunità.

Il progetto PAVILION / VIASCAPE - Fotografia d'interni, Finestre, TraveIl progetto PAVILION / VIASCAPE - Fotografia d'interni, Armadio

Lo spazio al 2° piano funzionava principalmente come “sala lettura e sala da pranzo condivisa”. Un senso di tranquillità viene creato con uno spazio solido. Con un angolo del soffitto tagliato in modo ponderato, il designer ha posizionato una serie di finestre su vari piani per consentire allo spazio interno di interagire con alberi di abete rosso, aceri e altri elementi del paesaggio nei dintorni. Il dialogo tra interno ed esterno massimizza l’utilizzo delle risorse paesaggistiche limitate sotto lo spazio esistente inadeguato. Il processo di progettazione della casa della comunità di Xiangdong ha coinvolto ampiamente la partecipazione del pubblico dall’analisi funzionale alla genesi della morfologia e alla supervisione della costruzione. Questo è un nuovo processo per quanto riguarda la creazione dello spazio e il Genius loci. Attiva anche lo stile di vita in una vecchia comunità, ricostruendo la fede nella costruzione di una nuova vita.


Origine: АrсhDаilу

Leave a Reply