Origine: АrсhDаilу
House Mesh / Caramel Architekten
Descrizione testuale fornita dagli architetti. L’obiettivo principale del progetto e la richiesta del cliente era una manipolazione dei materiali orientata al futuro e un edificio integrato nell’ambiente. Un generoso tetto verde come paesaggio ritagliato e piegato costituisce il più grande elemento di formazione dello spazio della casa. La costruzione in legno leggero con una facciata metallica ventilata e grandi elementi in vetro formano le restanti superfici della pelle esterna.
L’intersezione del massiccio altopiano terrazzato con il bordo del terreno costituisce solo un parziale adattamento alla topografia, motivo per cui l’edificio si distingue dal terreno sul lato nord/ovest. Lo strato di vegetazione rimosso dallo scavo è stato restituito al paesaggio sul tetto.
Il cuore della casa è il soggiorno al piano terra alto cinque metri, dal quale si accede a tutte le stanze, al giardino e al pianoro terrazzato con la piscina. Come una stanza strutturalmente schermata, la zona notte e relax simile a una tenda si trova al piano superiore ed è collegata alla terrazza sul tetto da un taglio nel tetto verde. Stanze e superfici confluiscono l’una nell’altra.
Che si tratti della stufa a camino a tre lati tra lo spazio abitativo e quello di lavoro, che si sviluppa dalla costruzione della parete e consente una vista attraverso la camera di combustione nello studio, o il pavimento in cemento e l’intradosso del tetto, entrambi che si estendono attraverso il facciata in vetro senza cornice dall’interno verso l’esterno. L’inclusione della natura e dell’ambiente è enfatizzata ancora di più da queste transizioni che scorrono verso l’esterno.
L’intera costruzione della casa è stata realizzata con una leggera struttura in legno combinata con una struttura in acciaio parzialmente visibile. Il solaio a contatto con il terreno è in calcestruzzo pieno e allo stesso tempo forma la superficie del pavimento finita, lucidata e cerata. Serve anche come elemento di massa di stoccaggio, compensando la costruzione leggera del tetto.
Il clima dell’edificio è regolato anche dall’ampia superficie del tetto verde, che funge da protezione solare e termica strutturale a sud-ovest, favorita dal suo fitto strato di vegetazione. La facciata verticale è ventilata alle spalle da una facciata in lamiera ondulata in alluminio naturale sospesa su una struttura in legno. Il concetto sostenibile ed efficiente dell’edificio è sottolineato dall’utilizzo di legno non trattato come materiale da costruzione per parti del lavoro interno, lamiera di alluminio ondulato grezzo non trattato per la facciata o copertura vegetale
Origine: АrсhDаilу