Origine: АrсhDаilу
FRAME China Office / ARCHSTUDIO
Descrizione testuale fornita dagli architetti. Con sede nei Paesi Bassi, FRAME è un noto media dedicato alla registrazione e alla promozione di interior design all’avanguardia, coprendo il design di prodotti, decorazioni per la casa, materiali e moda. Nel 2020, la rivista FRAME ha collaborato con Sunshine PR per stabilire una filiale editoriale in Cina e ha incaricato ARCHSTUDIO di condurre il design degli interni del nuovo ufficio situato nello spazio Loft di Upperhills, nell’area centrale di Futian CBD a Shenzhen. L’ufficio è un luogo di lavoro e anche una piattaforma per esporre la cultura cooperativa. Direttamente collegato al Lianhuashan Park e al Bijiashan Park, Upperhills gode di servizi tra cui un teatro d’arte, appartamenti di lusso, Mandarin Oriental Hotel, Galeries Lafayette, ecc., che presentano un’atmosfera culturale e commerciale internazionale unica. Le vibrazioni dello spazio urbano multifunzionale aperto e rilassante di Upperhills si sposano bene con l’atteggiamento mediatico aperto e inclusivo di FRAME.
Prendendo “FRAME” come tema per reinterpretare lo spazio, la struttura, la forma e il materiale, il design presenta un ambiente di lavoro innovativo e stimolante e una piattaforma di comunicazione per dipendenti e visitatori, comunicando al contempo la ricerca dell’estetica e del design della rivista Frame.
Con un’altezza del pavimento di 8,8 metri, lo spazio del loft originale è trasparente da nord a sud, una condizione favorevole per la progettazione e la ristrutturazione. Nell’ambito del progetto, il team di progettazione ha ristrutturato la disposizione degli spazi interni e ha adattato l’altezza del pavimento in base alla disposizione funzionale dello spazio di lavoro e attività pubblica per 40 persone, creando una disposizione a due livelli nord-sud.
Il primo piano è un’area pubblica con un grande spazio multifunzionale che ospita regolarmente eventi mediatici; il secondo piano è composto da due zone ufficio open; il terzo piano ospita diversi uffici e una sala riunioni. L’atrio a tripla altezza crea una connessione visiva tra le diverse zone e migliora la comunicazione.
Le librerie e le scale che circondano l’atrio diventano il fulcro visivo dell’ufficio. Le librerie sono utilizzate per conservare le riviste ei materiali della redazione, mentre la scala svolge un ruolo fondamentale come circolazione verticale nello spazio. I due insieme formano un’installazione alta 8,8 metri con il tema “FRAME”. Le librerie e le scale sono tessute da barre di rinforzo in acciaio con un diametro di 8 millimetri, e questa “cornice” trasparente indebolisce la presenza fisica di strutture e interfacce.
La parete è uno schermo LED a tutta altezza che mostra il video virtuale FRAMING prodotto da UFO Media Lab, che converte le barre d’acciaio in griglie libere che si allungano dinamicamente. Salire e scendere le scale sfalsate tra i piani offre un’esperienza di evasione temporanea dalla routine quotidiana e di ingresso in un mondo “FRAME” pieno di virtualità.
Lo spazio Loft di Upperhills presenta un senso di estensione e trasparenza, consentendo ai designer di trasformare la loro visione e ispirazione in realtà. Sotto la luce naturale che cambia in momenti diversi, offre sempre un ambiente rinfrescato e coerente, integrando architettura, spazio e persone e presentando uno spazio di crescita sostenibile. I materiali industriali come l’acciaio, il cemento e il vetro sono ampiamente utilizzati in ufficio per esprimere la loro struttura semplice ed evitare decorazioni extra. I mobili fissi come scrivanie e librerie sono personalizzati con l’integrazione di reti di rinforzo in acciaio con piastre in acciaio. Le pareti conservano la texture cementizia originaria, ben abbinata alla pavimentazione cementizia autolivellante.
Il completamento dell’ufficio FRAME in Cina ha aggiunto una nuova pietra miliare alla prestigiosa rivista FRAME e ha creato una piattaforma di comunicazione internazionale per l’industria dell’interior design, promuovendo il riconoscimento del design cinese in tutto il mondo.
Origine: АrсhDаilу