Skip to main content

Origine: АrсhDаilу
DL House / LRARCHITECTES - Fotografia di esterni, finestre, facciate

DL House / LRARCHITECTES - Fotografia di esterni, finestre, scale, facciate

Descrizione testuale fornita dagli architetti. Ansioso di intraprendere azioni concrete in relazione alle attuali sfide ambientali, il proprietario del progetto ha deciso di lasciare un habitat rurale, una casa poco efficiente dal punto di vista energetico e un complesso sistema di mobilità per stabilirsi in relativa prossimità del centro di Namur.

DL House / LRARCHITECTES - Fotografia di esterni, finestre, facciateDL House / LRARCHITECTES - Fotografia di esterni, finestre, facciate

Il terreno, acquisito nella valle della Mosa accanto al fiume e alla sua alzaia, offre una situazione interessante con una configurazione a 3 fronti perfettamente orientata e un rilievo che consente una ragionevole distanza da una strada particolarmente trafficata.

DL House / LRARCHITECTES - Fotografia d'interni, Scaffalature

Oltre al sito e all’identità che il progetto avrebbe potuto affermare, sono state preventivamente definite alcune linee guida tecniche molto chiare. Tra questi un sistema costruttivo con pannelli CLT (Cross Laminated Timber) realizzati in legno massello mediante incollaggio, un orientamento sostenibile nei materiali da utilizzare (isolante in lana di legno) e scelte tecniche che consentano l’autonomia energetica. Si trattava anche di favorire le energie rinnovabili con l’implementazione di una pompa di calore geotermica a sonde verticali alimentate da un impianto fotovoltaico.

DL House / LRARCHITECTES - Immagine 14 di 14

Il design di questa casa compatta le ha permesso di rivendicare l’etichetta Q-ZEN (Zero Energy). Per sfruttare al massimo il guadagno solare e per adattarsi agli edifici vicini, il progetto è stato adattato al frontone esistente. Situato in una successione di edifici contigui, è organizzato su 3 livelli giocando sul rilievo del terreno.

DL House / LRARCHITECTES - Fotografia d'interni, Sala da pranzo, Tavolo, Sedia, Finestre, TraveDL House / LRARCHITECTES - Fotografia di interni, cucina, tavolo, piano di lavoro, sedia

Il trattamento della facciata laterale “piegata” genera la specificità del volume assicurandone la continuità su tutto il suo perimetro e definendo le superfici piantumate anteriori nell’estensione del giardino comunemente considerato sul retro.

DL House / LRARCHITECTES - Fotografia di esterni, finestre, facciate

La tipologia del progetto si basa sul posizionamento degli spazi utilizzati e serviti, che cercano di raggiungere un equilibrio tra fluidità e intimità negli spazi abitativi. Quest’ultimo è rafforzato dal trattamento e dal tono delle superfici interne e dalla riflessione effettuata nell’integrazione dei mobili.

In termini di materialità esterna, la scelta è stata fatta per superfici astratte, nere, continue tra la facciata e il tetto. Anche il rivestimento in metallo ondulato utilizzato è un cenno all’architettura agricola importata nella periferia urbana. Il design delle aperture in questa pelle rafforza questa omogeneità con una disposizione casuale che rivela discretamente le funzioni per quanto riguarda le dimensioni delle aperture e la quantità di luce che forniscono.

DL House / LRARCHITECTES - Fotografia d'interni, tavolo, trave, finestre
Origine: АrсhDаilу

Leave a Reply