Skip to main content
Architettura

Design e tecnologia sostenibili: l’uso di superfici in gres porcellanato in un edificio di lusso a Dubai

Origine: АrсhDаilу

Design e tecnologia sostenibili: l’uso di superfici in gres porcellanato in un edificio di lusso a Dubai

Design e tecnologia sostenibili: l'uso di superfici in gres porcellanato in un edificio di lusso a Dubai - Immagine 1 di 16

Quando si tratta di edifici, ci sono diversi fattori che contribuiscono a creare qualcosa di veramente lussuoso: attenzione ai dettagli, utilizzo di materiali pregiati e di alta qualità e design unici. Ultimamente, anche l’impatto ambientale delle scelte edilizie è entrato pesantemente in questa equazione e lo sviluppo di un progetto di lusso richiede che tutti i passaggi e i prodotti tengano conto della sostenibilità. A One Za’abeel, la nuova aggiunta allo skyline di Dubai, l’attenta scelta di tutte le soluzioni, i produttori e le superfici ha avuto un’influenza diretta sull’aspetto finale e sull’atmosfera dell’edificio, che mira a essere un punto di riferimento urbano e ad elevare lo standard di edifici negli Emirati Arabi Uniti.

Design e tecnologia sostenibili: l'uso di superfici in gres porcellanato in un edificio di lusso a Dubai - Immagine 6 di 16

Il complesso, progettato dallo studio giapponese Nikken Sekkei per Ithra Dubai LLC, è costituito da due torri che ospitano hotel, uffici e residenze unite da un volume orizzontale futuristico e panoramico che spezza le due torri e rende l’edificio particolarmente iconico. “The Link”, questo il nome di questa parte orizzontale a sbalzo del complesso, fluttua a 100 metri dal suolo, si estende per 226 metri ed è il cuore del progetto, ospitando bar, undici ristoranti e boutique, centri benessere e una terrazza panoramica. Le due torri, alte rispettivamente 300 e 235 metri, offrono una varietà di servizi, con l’obiettivo di attrarre una clientela internazionale con tutti i tipi di comfort ed esperienze.

Design e tecnologia sostenibili: l'uso di superfici in gres porcellanato in un edificio di lusso a Dubai - Immagine 8 di 16Design e tecnologia sostenibili: l'uso di superfici in gres porcellanato in un edificio di lusso a Dubai - Immagine 3 di 16

Per questo progetto specifico, FIANDRE Architectural Surfaces ha collaborato con gli sviluppatori per raggiungere i più alti standard di eccellenza nelle superfici, attraverso l’uso della tecnologia combinata con materie prime naturali. Fiandre è un’azienda italiana specializzata nella produzione di superfici in gres porcellanato per interni ed esterni. Conosciute per la loro durata e versatilità, le superfici in gres porcellanato offrono una varietà di colori, motivi e finiture. È stato così per i pavimenti della reception e della hall della torre residenziale di One Za’abeel, dove è stato utilizzato il Calacatta Statuario 120×60 cm in finitura lucida, arricchito da intarsi in ottone a forma di foglia. Ispirato al classicismo, lo stesso prodotto è stato utilizzato anche per rivestire i pavimenti e gli spazi comuni della torre residenziale, dai corridoi ai pianerottoli degli ascensori e altri interni, oltre che nei 264 appartamenti per pavimenti, rivestimenti, piatti doccia, e controsoffitti nei bagni, in una varietà di configurazioni differenti.


Design e tecnologia sostenibili: l'uso di superfici in gres porcellanato in un edificio di lusso a Dubai - Immagine 15 di 16

Questa superficie si ispira all’aspetto lussuoso del marmo naturale Calacatta Statuario, ma realizzato con tecnologia avanzata. La sua bellezza risiede nel suo colore bianco avorio, con sottili venature grigie che lo attraversano, offrendo un aspetto senza tempo ed elegante che si adatta bene sia agli interni tradizionali che a quelli moderni. Oltre alle sue qualità estetiche, il gres porcellanato è anche estremamente durevole, resistente ai graffi e di facile manutenzione, il che lo rende una scelta pratica per le aree ad alto traffico.

Design e tecnologia sostenibili: l'uso di superfici in gres porcellanato in un edificio di lusso a Dubai - Immagine 14 di 16Design e tecnologia sostenibili: l'uso di superfici in gres porcellanato in un edificio di lusso a Dubai - Immagine 13 di 16

Per coordinare l’intero processo, Fiandre si è affidata alla partnership del distributore locale Arteco Ceramics, che ha svolto un ruolo chiave come consulente di progetto e punto di contatto con il cliente. Arteco Ceramics è specializzata in materiali sofisticati realizzati con tecnologie eco-compatibili e ha uffici ad Abu Dhabi e Dubai. Ad esempio, nelle lavorazioni su misura per i pavimenti e le decorazioni, Arteco ha fatto in modo che le superfici utilizzate producessero il minor scarto di materiale possibile, recuperando materiali e riducendo al minimo gli scarti. Per aggiungere bellezza e raffinatezza agli spazi, alcune delle docce sono state decorate con motivi a “spina di pesce”, che hanno sfruttato i pezzi di scarto per creare una trama interessante.

Design e tecnologia sostenibili: l'uso di superfici in gres porcellanato in un edificio di lusso a Dubai - Immagine 7 di 16

In linea con l’obiettivo degli Emirati Arabi Uniti di raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2050, One Za’abeel si propone di fornire i più elevati standard di sostenibilità, soddisfacendo i requisiti per la certificazione LEED Gold in tutti gli aspetti del suo design e funzionalità. La scelta delle superfici Fiandre, progettate con lo stesso approccio, si allinea perfettamente con questa visione che cerca di rispettare e proteggere l’ambiente, creando al tempo stesso un ambiente di benessere attraverso l’uso di materiali sostenibili. Le superfici ceramiche tecniche, prodotte in Italia dai brand di Iris Ceramica Group, tra cui Fiandre Architectural Surfaces, hanno ricevuto la certificazione Cradle to Cradle Certified® Silver, rilasciata da The Cradle to Cradle Products Innovation Institute, uno dei più ambiziosi standard mondiali per la progettazione e produzione di prodotti sicuri, circolari e responsabili.

Design e tecnologia sostenibili: l'uso di superfici in gres porcellanato in un edificio di lusso a Dubai - Immagine 5 di 16

Il progetto per One Za’abeel eccelle proprio in questo equilibrio tra sostenibilità, innovazione ed estetica, e alza lo standard per progetti urbani di questo tipo.

Origine: АrсhDаilу

Leave a Reply