Skip to main content

Origine: АrсhDаilу

CHITRAKUT Residenze / Architetti AANGAN

CHITRAKUT Residences / AANGAN Architects - Fotografia di esterni, finestre, scale, facciate

CHITRAKUT Residences / AANGAN Architects - Fotografia di esterni, Windows

Descrizione testuale fornita dagli architetti. Chitrakut – An Extended Family Cluster- Faliyu è un notevole progetto architettonico che cerca di onorare e celebrare il tradizionale modo di vivere indiano all’interno di un tradizionale cluster abitativo (faliyu). Il progetto per la famiglia allargata comprende sei unità individuali per ospitare sei famiglie, caratterizzate da un tradizionale atlante (verande) e da uno spazio centrale aperto (chogan).

CHITRAKUT Residences / AANGAN Architects - Fotografia di esterni, finestre, facciate, giardiniCHITRAKUT Residences / AANGAN Architects - Immagine 20 di 24CHITRAKUT Residences / AANGAN Architects - Fotografia di interni, finestre, facciate

Le verande contigue con altalene e lo spazio aperto centrale fungono da estensioni senza soluzione di continuità dello stile di vita all’aperto dei residenti. Questi elementi non solo consentono una transizione naturale tra interno ed esterno, ma favoriscono anche un senso di connessione e unità tra gli abitanti. Fungendo sia da componenti pratici che estetici, i pergolati forniscono ombra alle verande estese collegando visivamente le case separate. Il cluster è composto da due coppie di unità gemelle e due unità separate. Ogni unità ha la sua identità unica pur essendo interconnessa con gli spazi condivisi. Gli spazi condivisi sono progettati in modo tale che ogni unità abbia la propria privacy e rimanga connessa a questi spazi condivisi intorno.

CHITRAKUT Residences / AANGAN Architects - Fotografia di esterni, facciate, giardini, cortiliResidenze CHITRAKUT / Architetti AANGAN - Immagine 23 di 24CHITRAKUT Residences / AANGAN Architects - Fotografia di esterni, finestre, giardini

L’intento principale per la progettazione del paesaggio è quello di creare una miscela armoniosa tra le strutture costruite e gli spazi aperti circostanti e di sfumare i confini tra l’ambiente naturale e quello costruito. Ognuna delle sei unità è stata meticolosamente progettata per affrontare l’area del giardino centrale, esaltando il senso di comunità e unione. Inoltre, la progettazione delle due unità aggiuntive tiene conto della presenza degli alberi esistenti in loco, in particolare del Bale tree (Bilipatra), albero sacro per i committenti. Queste ponderate considerazioni assicurano che l’architettura si integri perfettamente con l’ambiente naturale. Per facilitare l’interazione e la connettività tra i residenti, balconi estesi collegano vari bungalow.

CHITRAKUT Residences / AANGAN Architects - Fotografia d'interni, Soggiorno, Divano, Tavolo, Sedia, Finestre, TraveCHITRAKUT Residences / AANGAN Architects - Immagine 21 di 24CHITRAKUT Residences / AANGAN Architects - Fotografia di interni, finestre, scale, corrimano

Questi spazi di transizione fungono da aree condivise in cui i vicini possono impegnarsi in attività sociali e continuare a promuovere legami sociali più forti con l’estensione delle famiglie e l’aggiunta di generazioni. Il design consente variazioni volumetriche e ottimizza lo spazio disponibile assecondando le esigenze specifiche di ogni unità. Inoltre, l’incorporazione di un soppalco sopra l’area di parcheggio introduce un’impressionante altezza del soffitto di 12′-6″ negli spazi abitativi, esaltando un senso di apertura e grandiosità.

CHITRAKUT Residences / AANGAN Architects - Fotografia di esterni, finestre, mattoni, facciateCHITRAKUT Residences / AANGAN Architects - Immagine 24 di 24

L’uso strategico delle finiture in mattoni a vista, cemento armato a vista (RCC) e intonaco in graniglia aggiunge un fascino visivo e tattile agli spazi interni. Lasciando scoperti questi materiali, l’architettura celebra la sua bellezza grezza e crea un’esperienza sensoriale per i residenti. I lucernari nelle stanze e nelle aree di servizio introducono molta luce naturale, migliorando l’atmosfera generale e riducendo la dipendenza dall’illuminazione artificiale. Chitrakut testimonia la riuscita integrazione di elementi di design tradizionali e contemporanei prestando attenzione al patrimonio e allo stile di vita dei residenti, incorporando comfort ed estetica moderni, il progetto ridefinisce la vita familiare su un pezzo di terra ancestrale e fornisce uno stato- il cluster abitativo all’avanguardia il “faliyu” per conservare e continuare i valori sociali della famiglia congiunta con le crescenti esigenze dell’individuo accomodante. Fornisce un luogo da chiamare casa e promuove un senso di appartenenza, comunità e orgoglio per le tradizioni indiane.

CHITRAKUT Residences / AANGAN Architects - Fotografia di esterni, finestre, facciate
Origine: АrсhDаilу

Leave a Reply