Skip to main content

Origine: АrсhDаilу

Case FCA / Architetti MFOLM

FCA Houses / MFOLM Arquitectos - Fotografia di esterni, finestre, facciate

Case FCA / MFOLM Arquitectos - Immagine 16 di 26

Descrizione testuale fornita dagli architetti. Il progetto si trova in un quartiere periferico nella provincia di Mendoza, in Argentina. Il programma prevede la progettazione di due case per due giovani sorelle su un terreno di morfologia irregolare. Le proposte dovevano essere armoniose tra loro, oltre che uniche poiché ognuna di esse doveva rispondere ai desideri, alle esigenze e alle diverse materialità richieste. Viene svolto uno studio di attuazione congiunto e vengono evidenziati i parametri fondamentali come l’orientamento, l’uso del suolo e il collegamento o l’articolazione tra i due progetti.

FCA Houses / MFOLM Arquitectos - Fotografia di esterni, facciate, finestreCase FCA / MFOLM Arquitectos - Fotografia di esterni

I volumi sono disposti con un orientamento completamente a nord, ottenendo un offset tra loro, che fornisce privacy e favorisce la luce solare per ogni caso. Viene proposta una superficie di impianto minima, quindi la superficie libera è sostanzialmente maggiore della superficie costruita. Produrre un generoso giardino tra le case. Vengono adottati volumi compatti a forma di prisma, rispondenti ai locali e alle caratteristiche climatiche. Il lavoro è stato svolto modellando i prismi solidi, attraverso diverse operazioni morfologiche. I volumi poggiano sulla superficie del terreno e si alzano. Date queste condizioni, entrambe le case si articolano ponendo gli spazi sociali e diurni rivolti verso il giardino. Formalmente comunicante da due grandi volumi estrusi orizzontalmente.

FCA Houses / MFOLM Arquitectos - Fotografia di esterni, scale, finestreFCA Houses / MFOLM Arquitectos - Fotografia di interni, controsoffitto

La casa nel settore nord è sostenuta da un sistema di travi e tramezzi in cemento armato a vista, accuratamente modulati. I muri in cemento armato sono generosamente spessi, favorendo la massa termica. Dare questa condizione tettonica al progetto. Negli orientamenti ovest ed est, le finestre sono ridotte per ridurre l’impatto negativo di questi orientamenti. La casa si apre a nord con ampie finestre corredate da dispositivi di controllo solare. Consentendo un guadagno diretto in inverno e una protezione solare in estate. La galleria coperta si comporta come uno spazio ammortizzante tra l’esterno e l’interno.

FCA Houses / MFOLM Arquitectos - Fotografia di interni, facciate, corrimanoCase FCA / MFOLM Arquitectos - Immagine 20 di 26Case FCA / MFOLM Arquitectos - Immagine 23 di 26FCA Houses / MFOLM Arquitectos - Fotografia di esterni, facciate

Alla casa del settore sud si accede attraverso uno spazio intermedio contratto di altezza ridotta, entrando dalla soglia lo spazio si dilata nell’altezza interna. La casa si apre a nord con ampie finestre accompagnate da un ballatoio coperto. A sud, una seconda galleria è posta come filtro. L’appoggio al piano terra è costituito da un sistema di setti in cemento armato a vista con cassero orizzontale a tavole. I recinti al piano terra sono costituiti da doppi muri di laterizio cementizio nero con isolamento interno. Mentre il piano superiore è sostenuto da una struttura metallica, accompagnata da un involucro in lamiera coibentata verso l’esterno e da un rivestimento in lastre di legno verso l’interno. Un sistema di casseri, chiusure strutturali e completamento di profili U 300 accompagna tutto il perimetro della casa, sia al piano terra che al piano superiore.

FCA Houses / MFOLM Arquitectos - Fotografia di esterni, facciate, finestre

L’esistenza dei grandi pannelli vetrati nelle aree sociali riesce ad estendere le case verso il giardino, generando una particolare sensazione di espansione e comunicazione. Le modalità costruttive e avvolgenti sono state scelte per tenere conto di criteri di sostenibilità, intensificando il rapporto di ciò che è stato costruito con il suo ambiente.

FCA Houses / MFOLM Arquitectos - Fotografia di esterni, facciate
Origine: АrсhDаilу

Leave a Reply