Origine: АrсhDаilу
Casa Nakamura / Fausto Terán + Toro
Descrizione testuale fornita dagli architetti. Casa Nakamura di Japoneza Retreat è una casa di riposo situata a sole due ore da Città del Messico, ai piedi della laguna di Atlangatepec. Ispirato alla cultura dei samurai e alle pratiche del sumo e del jiu-jitsu, Nakamura è un concetto architettonico semplice e contemplativo in cui è possibile vivere momenti di relax e riposo ineguagliabili.
Il suo concetto cerca la miscela dell’antica architettura giapponese e l’identità della natura messicana. L’estetica si basa sugli heya o stalle dove sono cresciuti i lottatori di sumo e dove sono nate altre forme di arte marziale, creando una composizione tra il minimalismo giapponese e il calore degli oggetti creati con legno e pelle da mani artigiane messicane che cercano nel loro brutalismo ed espressione spazio. Nell’architettura di Fausto Terán è notevole la ricerca di lui come artista marziale in spazi di contemplazione trasformabili in luoghi di allenamento; in particolare nel Jiujitsu e la notevole influenza dei Dojo durante il suo soggiorno in Giappone e Corea dove aveva scuole di Jiujitsu chiamate BUJUTSU. Nakamura ha 2 murales sulla parte anteriore realizzati da Carlos Segovia che rappresentano i parallelismi tra Messico e Giappone e rappresentano i guardiani in questa casa di riposo.
Nakamura è composta da 4 camere su due livelli, di cui due con vista sulla laguna e sull’alba, e le altre due con vista sul tramonto e sulle montagne. Al piano terra si trovano i bagni con vasca in cemento e legno Tzalam, un camino, una terrazza, un soggiorno e uno spazio tatami al centro della casa con cuscini ottomani in pelle che invitano gli ospiti a godere di momenti di convivialità. con eleganza e semplicità. Questa antica oasi è divisa dall’altra casa, Japoneza Retreat, da una piscina in cemento riscaldata lunga 13 metri, a disposizione degli ospiti per nuotare e rilassarsi tra paesaggi naturali durante il giorno o circondati da luci calde di notte.
A Casa Nakamura il tempo scorre in tutta tranquillità, perfetto per prendersi una pausa dal caos cittadino, e allontanarsi da tumulti, stress, inquinamento e Covid. Un luogo creato per combattere l’ansia personale e costringerti a sederti sul pavimento generando sporcizia. Grazie alla sua struttura in cemento e travi in legno, dà l’impressione di essere una fortezza giapponese all’esterno e all’interno diventa uno spazio caldo e armonioso circondato dalla pace, con odori di incenso, legno, legna da ardere, camino e lavanda. In questa casa di riposo si può godere di un pieno contatto con la natura in mezzo a paesaggi montuosi e con tutti i comfort di lusso. Ideale per prendersi qualche giorno di riposo, contemplazione e serenità. Un altro concetto chiave è stato “Shinrin-Yoku”, una pratica giapponese che consiste nel fare una passeggiata nella natura con l’obiettivo di migliorare la salute, il benessere e la felicità. Troveremo cavalli, asini, cani e animali selvatici da falchi, conigli, roadrunner, coyote a serpenti a sonagli.
Origine: АrсhDаilу