Skip to main content

Origine: АrсhDаilу

Casa Najarro / Raúl Almenara

Casa Najarro / Raúl Almenara - Fotografia d'interni

Casa Najarro / Raúl Almenara - Fotografia d'interni, porta, vetro, colonnaCasa Najarro / Raúl Almenara - Fotografia d'interni, Facciata

“È fondamentale per me, e insisto su questo con i miei studenti, non perdere mai di vista diverse discipline artistiche come la danza, la pittura, la scultura o la moda, per ispirarci nel compito di creare architettura”.

Casa Najarro / Raúl Almenara - Fotografia d'interni, ColonnaCasa Najarro / Raúl Almenara - Immagine 15 di 15

Cerca l’ispirazione. Fin dalle più antiche civiltà e culture, la danza si è intrecciata con la vita umana, diventando segno di identità tra tribù e popoli, per comunicare i propri sentimenti all’ambiente. Va notato che la differenza tra danza tecnica e danza espressiva è che quest’ultima richiede studi e tecniche più strutturati rispetto alle danze espressive, che sono solitamente più libere. La danza tecnica è quindi una forma di espressione e di comunicazione ben precisa, intesa anche come espressione artistica. Raúl Almenara ha creato e progettato uno spazio curvo, a forma di spirale, in quella che è ancora la sua opera più mediatica, la casa del direttore del Balletto Nazionale di Spagna, Antonio Najarro, sulla base di questa premessa.

Casa Najarro / Raúl Almenara - Fotografia d'interni, Scale

La residenza di Najarro è stata progettata in coerenza con la sua identità e la sua stessa vita, assumendo le caratteristiche e le peculiarità della danza in generale e dello stesso direttore di ballo in particolare. Rivedendo il suo lavoro, la tecnica, lo stile e la meccanica, la traiettoria di Antonio Najarro è stata studiata e sviluppata per ispirare l’artista. Come si può estrapolare il ritmo in un paesaggio? Come può un artista cogliere l’essenza di un altro in uno spazio da abitare?

Casa Najarro / Raúl Almenara - Fotografia d'interniCasa Najarro / Raúl Almenara - Fotografia d'interni

Architettura al servizio della danza. “Origen Alento”, la coreografia di Najarro, è stato il pezzo ispiratore che ha portato Raúl Almenara a rompere con le convenzioni e offrire un rinnovamento che ha sfidato tutte le norme. L’origine di questa residenza personale nasce quindi dallo studio dei bozzetti realizzati dallo stesso Najarro per guidare i suoi danzatori nello spazio scenico.

Casa Najarro / Raúl Almenara - Fotografia di interni, finestre

Il progetto ha utilizzato questi schizzi per comprendere il movimento dei ballerini sulla superficie, articolando la costruzione in linea con la danza tradizionale spagnola. In questo modo gli spazi domestici si deformano, adottando morfologie caratteristiche di diverse tecniche di danza. Di conseguenza, questa idea è stata realizzata a tutte le scale del progetto: distribuzione, finiture, dettagli costruttivi, mobili e tutti i tipi di oggetti domestici. Il risultato è un curioso e riuscito adattamento dell’architettura ai movimenti artistici della danza di Najarro, ovvero l’architettura al servizio della danza.

Casa Najarro / Raúl Almenara - Fotografia d'interni

Il dettaglio. Alcuni materiali e forme costruttive presenti in Casa Najarro sono unici e caratteristici dell’universo Almenara. L’elemento di spicco di questa costruzione è senza dubbio la ceramica, materiale strettamente legato alla tradizione dell’architettura spagnola. Un altro materiale di forte presenza è il microcemento. Riveste i pavimenti, i soffitti e l’isola della cucina della residenza, con diverse sfumature di rosa (come si vede nell’opera “Origene Alento”), che, a spirale, creano un’atmosfera avvolgente. Una menzione particolare merita anche il posizionamento strategico degli specchi, pezzi chiave e consueti nei progetti dell’architetto. Nascondono pilastri, amplificano lo spazio, moltiplicano la presenza di luce e di figure, proprio come accade con le piante all’esterno, giocando a “spostare” chi rimane nella stanza.

Casa Najarro / Raúl Almenara - Fotografia d'interni, letto, camera da lettoCasa Najarro / Raúl Almenara - Fotografia d'interni, armadio

“Il risultato di tutto il lavoro svolto con questo progetto è una residenza contemporanea e fluida che reinterpreta l’origine della nostra cultura attraverso la danza per creare uno spazio contemporaneo. Combina la forza, la passione e l’energia ereditate dalle radici del folklore con la leggerezza , quasi etereo, caratteristico del balletto classico.”

Casa Najarro / Raúl Almenara - Fotografia d'interni, vetro
Origine: АrсhDаilу

Leave a Reply