Origine: АrсhDаilу
Casa di Toninhas / 24 7 Arquitetura
Descrizione testuale fornita dagli architetti. Situata nella città di Ubatuba, a circa 230 km da San Paolo, questa casa estiva si trova su un ripido pendio e in presenza di una fitta Foresta Atlantica, circostanze che hanno portato il progetto a un dialogo tra il design e la natura esuberante dei dintorni.
Il terreno imponeva una sfida strutturale e il ripido pendio e un gran numero di rocce e vegetazione autoctona rendevano difficile l’accesso e impedivano la vista del mare.
Pertanto, l’accesso alla casa è stato progettato per superare l’ostacolo naturale imposto dal terreno stesso, guidando l’utente attraverso il passaggio tra la Foresta Atlantica e la vista sull’oceano. Una passerella segna l’asse dall’ingresso della casa alla destinazione: incorniciare la vista sull’oceano. All’ingresso la natura si fa protagonista del progetto, attirando gli sguardi di chi arriva e in modo naturale si dirige verso il balcone, ignaro della porta del soggiorno posta sul lato destro del corridoio.
Evidenziando il paesaggio, la disposizione dei padiglioni fa sì che tutte le stanze siano rivolte verso il mare, mentre l’ala intima, situata un livello più in basso, più vicino al terreno naturale, si apre anche alla Foresta Atlantica, in stretto rapporto con le cime degli alberi. La scelta di allocare le camere da letto al di sotto dell’area sociale non solo rispetta la naturale pendenza del terreno, ma inserisce l’edificio nel paesaggio in modo dolce e armonioso.
Per chi guarda dalla spiaggia, la casa sembra librarsi sopra le cime degli alberi, quindi l’edificio ha due facciate principali: quella sul mare e quella sul bosco.
Una scala esterna conduce anche l’utente a una terrazza sul tetto, da cui vengono proiettate viste ancora più ampie sull’oceano e sulla Foresta Atlantica. I materiali sono stati scelti con cura, in particolare il cobogó metallico sulla facciata e la predominanza di materiali naturali come granito, legno e pannelli a doghe di alluminio sulle finestre delle camere.
Per controllare l’insolazione al livello inferiore abbiamo un rivestimento a pannelli dogati che si aprono e si chiudono, e al livello superiore la chiusura è fatta da grandi vetrate scorrevoli, arretrate rispetto al limite del solaio di copertura, contribuendo a ridurre i raggi solari esposizione nelle stagioni più calde. La casa beneficia di un’abbondante illuminazione naturale e di una ventilazione trasversale permanente, fornendo un adeguato comfort termico per i residenti.
Origine: АrсhDаilу