Origine: АrсhDаilу
Casa dei baldacchini / STUDIO MOTLEY
Descrizione testuale fornita dagli architetti. Situata in un sito lineare all’interno di una tranquilla comunità residenziale, la forma della casa si dispiega per avvolgere un generoso cortile interno. Le tre ali hanno funzioni distinte, contengono un’area per le feste semicoperta nella parte anteriore e un’ala della camera da letto privata sul retro.
A colmare questi due c’è l’ala che contiene gli spazi abitativi, da pranzo e delle scale che formano il cuore della casa. Collegato al cortile attraverso una serie di porte scorrevoli in legno che si estendono per quasi cinquanta piedi, è caratterizzato da un volume a doppia altezza coperto da un grande tetto in cemento che sporge a sbalzo di tre metri sopra l’area del giardino.
Le continue fessure orizzontali sotto il tetto fanno da contrappunto alla pesantezza del cemento e creano un delicato collegamento con il resto dell’edificio, portando anche una qualità di luce diffusa negli spazi sottostanti. Le grandi aperture sono ampiamente ombreggiate e le feritoie orizzontali permettono all’aria calda all’interno di fuoriuscire creando spazi interni ariosi e freschi. Una tavolozza di materiali semplice e sobria di cemento a vista, pietra kota e legno di teak serve a evidenziare la qualità della luce e consente all’esperienza del cortile di essere al centro dell’attenzione.
Origine: АrсhDаilу