Origine: АrсhDаilу
Appartamenti Jardins de la Gradelle / LRS Architectes
Descrizione testuale fornita dagli architetti. Il progetto propone un’interpretazione contemporanea della città giardino, combinando una scala umana e orientata al paesaggio con la nozione di densità e razionalità. Tre torri strutturate di diversa altezza sono poste al centro di un ampio giardino. Attraverso questa strategia, il progetto presenta una risposta volumetrica organica al parco.
Lo incorpora in un eterogeneo contesto architettonico esistente costituito da complessi residenziali di dieci piani a sud-est e case bifamiliari a ovest. Fulcro del piano, il progetto del parco è il risultato di un concorso vinto dalla ditta Vulcan, che ha proposto il massimo utilizzo del lotto attraverso una passeggiata ad anello periferico per i suoi residenti.
Per analogia, ogni appartamento è concepito come un paesaggio interno, con spazi abitativi ampiamente strutturati attorno a una loggia posta agli angoli della pianta. Particolare attenzione è prestata agli ampliamenti esterni sotto forma di balconi pedonali, che consentono ai residenti di circolare e occupare lo spazio esterno. Agli angoli, una piegatura del balcone che si alterna da un piano all’altro aumenta notevolmente il valore d’uso e il tasso di soleggiamento dei balconi, contribuendo a creare una percezione organica e giocosa dell’insieme.
Alla ricerca di uno stile residenziale, le facciate utilizzano un linguaggio contrastante di lastre espressive di calcestruzzo prefabbricato imbiancato, combinato con una facciata in alluminio anodizzato più scuro posta più indietro. I binari incrociati della balaustra creano un gioco di luci che cambia a seconda delle prospettive interne ed esterne, evidenziando la geometria piegata delle tre torri.
Origine: АrсhDаilу